Fin dal momento della nascita la pelle dei bambini mostra un aspetto e una fisiologia sostanzialmente differenti da quella degli adulti, poiché le specifiche funzioni di autoriparazione non sono ancora totalmente sviluppate.
Più sensibile e delicata rispetto a quella degli adulti, l’epidermide in età pediatrica ha uno spessore molto più sottile, dato che non ha ancora raggiunto uno stato di completa maturazione.
Le cellule che lo compongono risultano distanziate e le ghiandole sebacee non sono in grado di produrre adeguati quantitativi di sebo, sostanza dalla funzione protettiva. Di conseguenza la pelle è vulnerabile e meno resistente agli attacchi degli agenti esterni sia fisici (come freddo, vento e inquinamento), sia chimici (come prodotti cosmetici non idonei).
In simili condizioni è piuttosto comune che le aggressioni microbiche possano attaccare il sistema cutaneo del bambino, causando l’insorgenza di numerosi disturbi dermatologici. La funzione di barriera cutanea è limitata anche dalla incompleta produzione del film idro-lipidico superficiale, insufficiente a impedire fenomeni di disidratazione.
L’incompleta pigmentazione, infine, contribuisce all’ipersensibilità nei confronti delle radiazioni ultraviolette.
Per tutti questi fattori è necessario prendersi cura della pelle dei bambini utilizzando prodotti adeguati, partendo dalla detersione che svolge un ruolo di estrema rilevanza per il benessere del piccolo.
Mustela Gel detergente lenitivo è senza dubbio un valido aiuto per supportare la cute fin dai primi mesi, in quanto la sua formulazione è stata studiata appositamente per la primissima infanzia.
Mustela Gel Detergente Lenitivo è stato studiato per un utilizzo quotidiano, fin dalla nascita, detergendo corpo e capelli dei vostri piccoli.
Quali sono le proprietà di questo detergente lenitivo?
È ormai risaputo che i saponi tradizionali spesso sono particolarmente aggressivi e quindi dannosi per la pelle delicatissima del bambino.
Infatti, il loro meccanismo d’azione provoca un deterioramento del film idro-lipidico cutaneo, con successiva disidratazione e rimozione dello strato protettivo.
Questo gel di Mustela è un detergente delicato, realizzato specificatamente per l’igiene quotidiana del bebé, ideale per la dolcezza su pelle e capelli, grazie alla sua formulazione con tensioattivi non aggressivi, di origine naturale.
Si tratta di un prodotto senza aggiunta di sapone, che quindi rispetta completamente la struttura dell’epidermide, mantenendola morbida, idratata e protetta.
Contenendo una notevole concentrazione di agenti surgrassanti, riesce a contrastare l’azione disidratante e contribuisce anche a rinforzare la barriera cutanea del bambino.
Questo detergente lenitivo è realizzato soltanto con principi attivi naturali.
La sua formulazione ipoallergenica ne consente l’impiego anche quando l’epidermide è arrossata (ad esempio per il contatto con pannolini), poiché svolge un’efficace funzione lenitiva e rinfrescante.
Mustela Gel detergente lenitivo 300 ml ha un pH di 5,5, un valore perfetto per rispettare le caratteristiche morfologiche e funzionali dell’apparato cutaneo.
Tra le proprietà di questo prodotto, un punto di forza è rappresentato dalla sua specifica azione, che non si esaurisce nel momento dell’uso, ma che assicura una detersione prolungata.
Sfruttando le proprietà di una texture leggera e delicata, il Gel svolge una funzione protettiva “seconda pelle” e lenitiva che si rivela particolarmente utile in presenza di secchezza, arrossamenti, irritazioni o sensazione di prurito comune nelle pelli ipersensibili.
Mustela Gel detergente lenitivo come si usa?
Nonostante venga classificato come detergente, questo prodotto offre anche una notevole attività protettiva, contribuendo a risolvere i disturbi dermatologici che spesso si manifestano nella prima infanzia.
Un corretto impiego prevede l’applicazione di una noce di prodotto su corpo e capelli, seguita da un delicato massaggio circolare fino a completo assorbimento.
Dopo aver lasciato in posa il detergente per almeno un minuto, si procede a risciacquare con cura con acqua tiepida, per poi asciugarla tamponando con un panno morbido in spugna di cotone.
È consigliabile utilizzare il Gel al mattino e alla sera, e comunque tutte le volte in cui è necessario.
Ad ogni applicazione infatti il prodotto migliora le funzioni protettive dell’epidermide.
Ingredienti e sicurezza di Mustela gel detergente
Gli ingredienti di Mustela Gel, si caratterizzano per la presenza di alcuni composti esclusivi e brevettati, tra cui:
- Perseose di avocado che, sfruttando la componente oleosa del frutto, offre un’eccezionale protezione cutanea in quanto si sostituisce funzionalmente al sebo, non ancora sintetizzato dalle cellule del bambino;
- Schizandra che lenisce e aiuta a limitare i segni della pelle ipersensibile;
- Tensioattivi delicati che svolgono un ruolo decisivo per idratare, nutrire e rendere elastica la pelle, eliminando il rischio di secchezza cutanea (molto frequente nella prima infanzia).
Uno dei requisiti essenziali di questo detergente lenitivo è la mancanza di parabeni e profumazioni di qualsiasi tipo dannosi per la cute.
La sicurezza garantita dal prodotto dipende appunto dalla sua composizione 100% naturale, che sfrutta le prestazioni funzionali di estratti vegetali standardizzati e selezionati in base alle caratteristiche cutanee dei bambini.
Oltre ad assicurare una detersione completa ed efficace, esso lenisce fastidi cutanei, dona un immediato benessere alla pelle, rinfresca e addolcisce l’epidermide.
Formulato senza sapone e con un pH che rispetta quello fisiologico, Mustela Gel viene regolarmente testato in seguito ad accurati controlli dermatologici pediatrici, confermando un’elevata tollerabilità cutanea.
Grazie all’impiego di sostanze naturali, questo detergente offre un’ottima biocompatibilità, azzerando il rischio di reazioni allergiche di qualsiasi genere.
Il pratico dispenser consente di utilizzare la giusta dose per ogni applicazione, senza inutili sprechi e soprattutto avendo la certezza di detergere in profondità la pelle.
Mustela Gel deterge, lenisce e protegge la delicata pelle del bambino fin dalla nascita, garantendo anche un bassissimo impatto ambientale, grazie ai suoi componenti biologici e dotati di un’eccellente tollerabilità.