Nuxe Huile Prodigieuse: l’olio secco diventato icona di bellezza

Voglio celebrare con voi i trent’anni di un prodotto inimitabile, del quale ognuno di noi ha sentito parlare almeno una volta nella vita: Nuxe Huile Prodigieuse olio secco, diventato negli anni una vera icona di bellezza.

Nato nel 1991 dall’intuizione della fondatrice e presidentessa di Nuxe, Aliza Jabès incinta del suo primogenito, era alla ricerca di un prodotto di bellezza completo, un prodotto unico, che aiutasse a prendersi cura di sé con un solo gesto.

Da questa idea, unita alla grande capacità dei ricercatori del laboratorio di formulazione parigino di Aliza, nasce L’ Olio Prodigioso.

Ma che cos’è Huile Prodigieuse?

Un olio multifunzione , viso, corpo e capelli dalla texture secca, che non lascia residui untuosi dopo l’applicazione e che porta tutti i benefici degli oli ma con una texture che si assorbe rapidamente. 

Adatto a tutte le stagioni: un classico in estate per rendere la pelle splendida esaltando  l’abbronzatura, ricco e nutriente in inverno e illuminante per il make-up sempre. Un prodotto dato dal mix di sette preziosi oli botanici, 100% senza conservanti, senza oli minerali e senza siliconi.

Nuxe Huile Prodigiesuse

Trent’anni di questo olio scanditi dalla presenza di varietà e innovazione:

  • 1991: nascita di un’icona, il primo olio secco nutriente multifunzione;

  • 1998: Or, formula arricchita con glitter per un magnifico effetto glow;

  • 2016: Riche, arricchito con olio di Macadamia  per le pelli più secche;

  • 2019: Floreale, declinazione olfattiva fresca e floreale con  pompelmo e magnolia.

Questo olio secco spray, leggero di facile applicazione, con un solo gesto lascia la pelle idratata e radiosa: trattamento multifunzione, vero e proprio gioiello della cosmesi.

Tutto grazie alla miscela degli oli vegetali che sono:

  • Argan, ripristina il film idrolipidico mantenendo la pelle idratata e i capelli lucenti e riparati; in più è ricco di Vitamina E, potente antiossidante contro l’invecchiamento cutaneo;

  • Macadamia, leggero e di rapido assorbimento, non lascia la sensazione di unto sulla pelle e con la sua composizione analoga al sebo è ideale per nutrire la pelle secca che tira;

  • Mandorla, nutriente per pelle e capelli, dona morbidezza ed elasticità;

  • Nocciola, grazie agli omega 9 e alla Vitamina E ha grandi proprietà idratanti, emollienti, calmanti e protettive;

  • Tsubaki, dal cui fiore si estrae questo olio prezioso che protegge, nutre e idrata pelle e capelli; beneficia di un sistema di protezione antiossidante che ne mantiene intatta l’efficacia;

  • Camelia, apprezzato da secoli in Asia per l’intensa azione protettiva su cute e capelli, ha proprietà idratanti e nutrienti;

  • Borragine, restituisce elasticità e morbidezza alla pelle con un ottimo risultato per le rughe e per il tono cutaneo.

Nuxe Huile Prodigiesuse

Come usare Nuxe Huile Prodigieuse? 

Si può usare tutto l’anno, sia in inverno che in estate, su viso, corpo e capelli 1-2 volte al giorno.

Sul viso si applica massaggiando delicatamente dal centro verso l’ovale; può essere applicato da solo o qualche goccia mescolata alla vostra crema abituale. Sul corpo si applica con movimenti circolari, molto  utile anche nella prevenzione delle smagliature.

Sui capelli si può utilizzare su lunghezze e punte dopo aver scaldato qualche goccia tra le mani, tutte le volte che se ne avverte la necessità. Per un trattamento più intenso, applicarlo un paio di volte a settimana, lasciandolo  in posa dieci minuti come maschera prima dello shampoo.

Nel make-up, in modo particolare la versione Or, può essere usata sugli zigomi per creare dei punti luce o una goccia nel fondotinta o nella crema per illuminare l’incarnato.

Nuxe Huile Prodigiesuse

Nuxe ha così esaudito i desideri di molte donne con un prodotto che con un solo e semplice gesto dona una pelle nutrita, sublime e luminosa e dei capelli morbidi e splendenti.

Era impossibile non celebrare con una recensione il trentennale di un prodotto  così tanto noto e amato: con Nuxe Huile Prodigieuse potete vivere un’ incredibile esperienza sensoriale.

Potrebbe anche interessarti