Rausch Body Oil al monoï: l’olio profumato dalla texture leggera per pelli sensibili

Con la recensione di oggi vi propongo una piacevole coccola da fare con un olio… sì sì proprio con un olio corpo dalla fragranza esotica e dalle proprietà idratanti per pelli sensibili.

Parlo di Rausch Body Oil al monoï, una delle formulazioni della linea corpo pelle sensibile Malva & Essenza di semi d’uva.

Raush Body Oil monoï

L’immaginario collettivo inquadra l’olio corpo come un prodotto principalmente da stagione fredda, in effetti è così: in inverno la pelle tende ad essere secca quindi un’idratazione appropriata con un prodotto di questo genere garantisce nutrimento e confort.

Ma la domanda che vi pongo è: perché non usarlo in estate? Senz’altro è vero che le alte temperature non facciano sì che la pelle possa assorbire con facilità un prodotto più grasso ma a volte, pur utilizzando ottime protezioni solari, necessitiamo di attenzione e cura perché la pelle potrebbe essere più stressata.

Ed è in casi come questo che potete provare e apprezzare Body Oil al monoï di Rausch. Olio dalla texture molto leggera, qualità da sottolineare, scorrevole sulla pelle, con un leggero massaggio si assorbe con facilità e ci inebria grazie alla sua profumazione: il monoï. Ottenuto dalla macerazione di fiori di gardenia di Tahiti (fiori di Tiaré) in polpa disidratata di cocco, il suo profumo è gradevolissimo.

Grazie alle proprietà del monoï, il Body Oil della Rausch viene ben utilizzato in estate per idratare, come protezione e mantenimento più duraturo dell’abbronzatura e come anti arrossamento, grazie alla presenza di molecole lenitiva che permettono di stendere l’olio mezz’ora prima e mezz’ora dopo l’esposizione solare. L’applicazione di questo prodotto al sole è rafforzata dalla presenza di olio di carota che garantisce una protezione dai raggi solari avendo un naturale filtro UV; mi sento di dire però che è sempre meglio applicare prodotti simili dopo l’esposizione solare soprattutto parlando di un prodotto studiato nella linea per pelli sensibili.

A rendere questo cosmetico eccezionale sono anche altri due estratti naturali: l’intera linea infatti è caratterizzata dalla presenza dell’estratto di foglie di malva e dall’essenza di semi d’uva.

Raush Body Oil monoï

Anche qui è evidente l’attenzione alle pelli sensibili: la malva infatti è rinomata per essere una pianta emolliente e antinfiammatoria, indicata per le pelli che necessitano di maggiore attenzione mentre la presenza dell’essenza e dell’olio di semi d’uva lenisce la pelle secca e sensibile proteggendola dai radicali liberi, essendo l’uva un potente antiossidante. Inoltre contiene olio di jojoba ottimo rivitalizzante e rigenerante dalle mille virtù.

Non dobbiamo quindi minimizzare l’uso di questo prezioso prodotto ad una stagione in particolare, perché in piena filosofia Raush le virtù delle erbe sono sfruttate a 360° quindi potremmo usare la capacità protettiva, nutriente e lenitiva in estate e il suo potere antiossidante e idratante in inverno, mantenendo la pelle elastica e garantendo sempre una grande piacevolezza cosmetica grazie alla sua profumazione che ne rende super adorabile l’applicazione dopo la doccia.

Raush Body Oil monoï

Consiglio infatti di massaggiarlo delicatamente dopo la doccia stendendone un po’ sulla pelle ancora umida così da emulsionarlo o direttamente su pelle asciutta.

Sarà per voi una coccola naturale grazie alla miscela accurata di erbe che lo rende un prodotto delicato e ideale per tutte le pelli sopratutto le più sensibili.

Potrebbe anche interessarti