L’acne è una dermatosi infiammatoria del follicolo pilo-sebaceo, patologia multifattoriale che colpisce gli adolescenti ma può svilupparsi anche in età adulta. Una pelle grassa, mista a tendenza acneica ha sicuramente bisogno di trattamenti specifici, di qualità e non aggressivi.
Molto spesso le persone con questo tipo di pelle vivono un disagio psicologico e sociale ed è quindi molto importante conoscere e saper consigliare una routine adatta che possa portare un risultato soddisfacente e incoraggiante.
Con questo obiettivo in casa Rilastil abbiamo la linea Acnestil, trattamento combinato per pelli grasse, miste a tendenza acneica, formulato per l’acne lieve e moderata.
I fattori patogenetici determinanti le lesioni acneiche sono:
- Ipercheratosi del dotto, dovuta a iperproliferazione dei cheratinociti e loro riduzione del distacco dalle pareti con conseguente occlusione del dotto;
- Iperseborrea: il sebo secreto non riesce ad uscire e si accumula;
- Colonizzazione batterica dovuta all’abbondante quantità di sebo e la poca disponibilità di ossigeno che favoriscono lo sviluppo di Propionibacterium Acnes;
- Infiammazione dovuta alla proliferazione del batterio Propionibacterium Acnes.
Ad aggiungersi alla linea Acnestil sono le due nuove referenze: Rilastil Acnestil Micropeeling, esfoliante e Rilastil Acnestil PB Gel, lenitivo e sebo-normalizzante.
Iniziamo con Acnestil Micropeeling, lozione esfoliante, viso-corpo senza risciacquo; indicata per le pelli impure e a tendenza acneica di adulti e teen-agers, svolge un’azione sebo-normalizzante, riduce gli inestetismi delle lesioni acneiche e la presenza di comedoni.
L’azione così efficace e al tempo stesso così delicata, anche grazie all’assenza di alcool (0%), è dovuta alla sua formulazione a base di:
- Acido Mandelico, alfa idrossiacido antisebo, esfoliante e cheratolitico. Ha un’azione delicata e superficiale ed è ben tollerato non provocando né pizzicore, né bruciore, né fotosensibilità; essendo affine sia all’acqua che all’olio si distribuisce in modo uniforme su tutto il viso;
- Acido Salicilico, beta idrossiacido che lavora bene sull’acne grazie al suo potere cheratolitico;
- Niacinamide, molecola seboregolatrice e lenitiva;
- Azeloglicina,molecola seboregolatrice e idratante.
Come si usa Rilastil Acnestil Micropeeling?
Applicare una o due volte al giorno dopo detersione con Acnestil Gel Detergente o Mousse; asciugare la parte e passare una garza o un dischetto di cotone imbibito di questa lozione. Non risciacquare e prestare attenzione al contatto con occhi, labbra e mucose.
Passo alla seconda novità, Rilastil Acnestil PB Gel, gel oil free svolge un’azione riequilibrante e restituisce comfort ottimale alle pelli acneiche.
Cosa contiene Rilastil Acnestil PB Gel?
Contiene pre e postbiotici, che lavorano in sinergia per riportare in equilibrio il microbiota cutaneo. Le sue due azioni lenitiva e disarrosante, derivano dalla composizione di questo gel, che si presenta con una texture leggera e piacevole che:
- Aumenta l’idratazione cutanea;
- Dona un aspetto più sano;
- Contrasta il rossore tipico della problematica.
Ideale per adolescenti e adulti, è molto piacevole e delicato con 0% alcool, profumo, coloranti e derivati del grano.
Come si usa Rilastil Acnestil PB Gel?
Si può applicare mattina e sera, 3 o 4 gocce su viso deterso e asciutto.
Con la linea Acnestil, Rilastil propone un intero protocollo di trattamento adatto a pelli impure, a tendenza acneica che prevede:
1. Detergere, con Acnestil Gel Detergente e Acnestil Mousse Detergente;
2. Esfoliare, con la novità Acnestil Micropeeling;
3. Trattare, con Acnestil Matt Crema e Acnestil Attiva Crema;
4. Lenire e riequilibrare, con la seconda novità il PB Gel.
Per detergere possiamo usare Acnestil Gel Detergente, trattamento di detersione quotidiana, adatto per le pelli più sensibili e delicate, purificante e riequilibrante e Acnestil Mousse Detergente, per una pulizia delicata che preserva l’idratazione. Da notare che la mousse è senza profumo, mentre il gel leggermente profumato.
A seguire nella nostra beauty routine vi consiglio di usare Acnestil Micropeeling, che esfoliando va ad amplificare l’assorbimento dei trattamenti topici successivi.
Nel nostro caso abbiamo due referenze:
- Rilastil Acnestil Crema Matt, emulsione leggera di rapido assorbimento, idratante e sebo-normalizzante per contrastare la lucidità della pelle mista e impura;
- Rilastil Acnestil Crema Attiva, preparato specifico in crema che mira a ridurre e prevenire le imperfezioni.
In ultimo abbiamo parlato dell’importanza di lenire e riequilibrare la pelle con Acnestil PB Gel.
Voglio sottolinearvi un altro punto e cioè l’importanza della protezione solare in ogni momento dell’anno a in casa Rilastil, come ricorderete, abbiamo un solare specifico per questo tipo di pelle: Rilastil Sun System Acnestil SPF 50+, emulsione leggera ad azione seboregolatrice e opacizzante, specifica proprio per pelle a tendenza acneica, di cui trovate la recensione completa su questo blog.
Naturalmente, come sempre, la sicurezza dermatologica è data dai seguenti requisiti: testati per Nickel, Cobalto, Mercurio, Cromo e Palladio, clinicamente testati, ipoallergenici e non comedogenici.
Con la recensione di oggi posso dire di aver descritto un trattamento completo dove le due novità Acnestil Micropeeling e Acnestil PB Gel rappresentano un duo purificante e lenitivo che dona un nuovo equilibrio e un rinnovato comfort cutaneo per le pelli impure a tendenza acneica.