Pelle soggetta a invecchiamento problematico? In quanti conoscono questa condizione? Non se ne parla molto o se lo si fa, non sempre le persone interessate trovano il giusto trattamento.
Iniziamo dando una definizione abbastanza semplificata di cosa sia l’invecchiamento problematico: si parla di una situazione in cui la pelle dimostra un’età non allineata con l’età anagrafica, come dire che la pelle subisce un invecchiamento accelerato riconoscibile per rughe marcate, disidratazione, perdita di luminosità ed elasticità.
Il processo ė multifattoriale perché prevede:
- Cause intrinseche come la predisposizione genetica;
- Cause estrinseche, quindi fattori esterni.
In questo secondo caso parliamo soprattutto di ambiente e di stile di vita, quindi le possibili cause sono:
- Stress;
- Variazioni climatiche;
- Tabacco;
- Carenza di sonno;
- Inquinamento;
- Radiazioni solari;
- Luce blu.
Tutti motivi su cui lavorare in prevenzione.
L’Istituto Ganassini ha rilanciato la sua linea Rilastil Multirepair con referenze rinnovate nella formula per trattare l’invecchiamento problematico, testando i suoi prodotti anche per la protezione da luce blu e inquinamento, principali fattori che influiscono sull’invecchiamento cutaneo.
I Laboratori Ganassini hanno, inoltre, approfondito i più moderni studi sul microbioma e microbiota cutaneo, arricchendo le formule con prebiotici, sostanze che nutrono batteri buoni stimolandone la crescita a svantaggio dei patogeni e postbiotici, metaboliti prodotti dai batteri con azione benefica sulla pelle.
Questo discorso è molto importante perché il microbiota cutaneo, cioè l’insieme invisibile dei microrganismi della pelle, è la prima componente cutanea a risentire degli effetti negativi dell’esposoma. Se non si mantiene un corretto equilibrio di questi microrganismi sarà difficile garantire il loro ruolo protettivo e di modulazione della funzione barriera della cute.
La nuova linea Rilastil Multirepair è un trattamento antiage che ha come obiettivo combattere l’invecchiamento problematico, la pelle secca e molto secca o segnata dal tempo con queste referenze:
- Rilastil Multirepair H.A., siero detox viso idratante e riempitivo;
- Rilastil Multirepair Gel-Crema riempitivo e antiossidante;
- Rilastil Multirepair Crema Antirughe, idro-riparatrice riempitiva e antiossidante;
- Rilastil Multirepair Crema Antirughe, nutri-riparatrice riempitiva e antiossidante;
- Rilastil Multirepair Crema Contorno occhi e labbra, antirughe e riparatrice.
Ecco che così lo scaffale delle farmacie si è completato di nuove referenze ognuna adatta al tipo di pelle da trattare: è chiaro che Rilastil abbia pensato a tutti e quindi esista un protocollo di base con la referenza specifica per il tipo di pelle, con in aggiunta prodotti ormai storici della famiglia Rilastil che andranno a completare al meglio questo protocollo; perché per l’invecchiamento problematico non basta un “semplice” trattamento antiage ma serve agire sotto ogni punto di vista.
I complessi importanti sono lo Skinbioma Complex e lo Skinbioma Care Complex , costituiti in misura diversa da un insieme di prebiotici e postbiotici che contribuiscono alla nutrizione, protezione e rinforzo del microbiota della pelle svolgendo un’azione antiage globale.
Inoltre, la linea contiene Vitamina E e γ-Orizanolo per un’azione antiossidante, Sodio Ialuronato e Acido ialuronico idrolizzato per un’azione idratante e riempitiva intensiva.
Inoltre, tutte le nuove formule sono anti-pollution tested e proteggono dalla luce blu, che come abbiamo detto sono tra i principali fattori che contribuiscono all’invecchiamento cutaneo.
Entriamo nello specifico di ciascun prodotto iniziando dal siero Multirepair H.A., concentrato in gocce antirughe, altamente idratante, adatto a tutti i tipi di pelle e a tutte le età. Dall’alta piacevolezza cosmetica, questo siero ha una texture setosa, una grande stendibilitá e un rapido assorbimento.
Contiene al suo interno:
- Skinbioma Complex per il corretto equilibrio del microbiota cutaneo;
- H.A. Complex, miscela di 3 tipi di acido ialuronico, l’Acido Ialuronico idrolizzato, l’Acido Ialuronico Hightech e il Sodium Butyroyl Hyaluronate per un’azione idratante intensiva e riempitiva delle rughe;
- Detoxiox, contiene estratto di oliva ad alta concentrazione (nello specifico idrossitirosolo), potentissimo antiossidante e principio antipollution, ideale per esposizione agli inquinanti ambientali;
- Acido Mandelico, derivante dalla mandorla amara esercita un leggerissimo peeling che aiuta la pelle ad essere più pulita e più luminosa, senza dare problemi di fotosensibilità.
Come il siero Multirepair Rilastil?
Basta applicarlo mattina e sera prima del trattamento in crema.
Una volta applicato il siero è consigliato applicare una crema e quindi vi consiglio di proseguire il protocollo con Multirepair Gel-Crema Antirughe Riparatore trattamento ultra-concentrato dalla texture fresca e leggera.
Grazie agli attivi di linea Skinbioma Care Complex, Sodio Ialuronato e Acido ialuronico idrolizzato il gel-crema, adatto alle pelli normali, svolge un’azione urto e riempitiva delle rughe, riequilibra l’ecosistema dei batteri buoni e rinforza la funzione barriera della pelle contrastando i processi di invecchiamento problematico. Si può usare mattina e sera dopo il siero H.A. Siero Detox Viso oppure in abbinamento a Rilastil Multirepair S-Ferulic Siero Bi-Gel.
Di crema abbiamo altre due formulazioni:
- La Crema Antirughe Idratante-Riparatrice che si presenta con una texture vellutata adatta alle pelli secche. Con Skinbioma Care Complex, i due acidi ialuronici e vitamina E antiossidante ha in più un Booster di idratazione per idratatare in profondità. Il modo d’uso è lo stesso del gel-crema.
- La Crema Antirughe Nutri-Riparatrice è un trattamento molto concentrato rimpolpante specifico per pelli molto secche. Dalla texture ricca adatta a pelli molto secche contiene sempre lo Skinbioma Care Complex e un Booster questa volta Nutriente ( Burro di Karitè e olio di oliva). Anche qui medesimo modo d’uso.
Ultima parte del trattamento è la Crema Contorno Occhi-Labbra che ripara e corregge i segni del tempo, compatta e riempie le rughe perioculari e perilabiali rafforzando la struttura dermica.
Adatto a tutti i tipi di pelle, oltre a contenere lo Skinbioma Care Complex, Sodio Ialuronato e Acido Ialuronico Idrolizzato, Vitamina E e γ-Orizanolo, ha un importante attivo che lo caratterizza che è l’Acetyl Tetrapeptide 5, che migliora l’aspetto estetico di borse e occhiaie.
È consigliata l’applicazione mattina e sera sulla zona perioculare e perilabiale con un leggero massaggio.
Tutti prodotti della linea Multirepair sono sicuri perché:
- Senza parabeni e derivati del Grano;
- Clinicamente e dermatologicamente testati;
- Non comedogenici;
- Testati per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio
- Proteggono dalla luce blu e dall’inquinamento indoor e outdoor.
Ci sono due protocolli generali da seguire, senza mei tralasciare il fatto che ognuno di noi può creare, ancor di più con l’aiuto di validi professionisti, un protocollo personalizzato, e sono:
- Protocollo preventivo per la cliente che vive in un ambiente inquinato o sta attraversando un periodo di stress e stanchezza. In questo caso, previa detersione, è consigliata mattina e sera la routine con siero, crema e contorno occhi inserita trasversalmente in alternativa al proprio trattamento antiaging;
- Protocollo intensivo questo prevede un’accurata detersione e in casa Rilastil troviamo detergenti per ciascun tipo di esigenza cutanea, Daily Care Essence, prodotto molto adatto perché rende la pelle ricettiva ai trattamenti successivi; poi la linea Multirepair con siero, crema e contorno occhi. A chiudere tutto fondamentale sarà la protezione solare e nello specifico Rilastil Sun System Age Repair SPF 50+.
Ecco quindi che abbiamo visto come con Rilastil non ci siano scuse per coadiuvare ogni tipo di problematica ed avere sempre una pelle luminosa, sana, bella e giovane.