Quante volte guardando un trucco anni ’50, tornato da tempo molto di moda, abbiamo pensato sognando uno sguardo irresistibile e magnetico: “chissà come starei con quell’ eyeliner dalla riga netta e perfetta?” Da oggi tutto ciò non rimarrà soltanto un sogno perché, grazie a Dolomia, abbiamo a disposizione un prodotto eccellente che renderà l’applicazione dell”eyeliner semplice e alla portata di tutte, anche delle meno esperte.
Vi ho già presentato il brand nella review dedicata a Matita Occhi Kajal; con Eyeliner, Dolomia si conferma attenta alle esigenze degli occhi più sensibili, ma al contempo capace di proporre un prodotto che nulla ha da invidiare ad eyeliner di brand professionali specializzati nel trucco per make up artist.
Il colore è nero, assolutamente intenso già dal primo passaggio e dall’effetto grafico, ma ciò che in assoluto mi è piaciuto di più è stato l’applicatore: un pennellino sottile che permette un tratto pulito e molto preciso.
Qualora il make up preveda una linea più spessa e marcata, saranno sufficienti più passaggi, tutti di facile realizzazione poiché questo eyeliner ha anche il vantaggio di asciugare con rapidità permettendo al prodotto di non sbavare.
Inoltre è piacevole anche il comfort della texture garantito dagli attivi emollienti presenti nella formulazione.
La durata è eccellente grazie ai polimeri filmati che conferiscono al prodotto un’ottima adesività, per una linea perfetta che non cola e, a fine giornata, è possibile eliminarlo senza difficoltà con acqua micellare o struccante occhi specifico, a vostra scelta.
DAL MAKE UP ARTIST
Diciamoci la verità, applicare l’eyeliner può sembrare una mission impossible per coloro che non hanno una grandissima esperienza e manualità, ma desidero rassicurarvi: con i prodotti giusti e qualche semplice trucchetto potrete sfoggiare una linea perfetta a prova di pin up!
Innanzitutto assicuratevi che il pennellino non sia eccessivamente carico di prodotto: prelevandone poco avrete la possibilità di applicarlo in modo più preciso e pulito.
Partite dall’interno dell’occhio verso l’esterno e, se non vi sentite sicure, potete inizialmente procedere con piccoli tratti molto vicini, l’importante è posizionarsi appena sopra le ciglia; unirete poi questo tratteggio sempre mantenendo una pressione molto delicata per ottenere una linea sottile che potrete eventualmente ispessire con più passaggi successi. Per disegnare la “codina” esterna, vi suggerisco di tenere l’occhio aperto e di immaginare una linea che prosegua dalla palpebra inferiore verso l’altro. Una volta disegnata la coda, non farete, altro che unire la sua estremità con la linea che avete disegnato lungo la palpebra, circa a metà dell’occhio, riempiendo di colore l’ala che si è venuta a creare. Semplice, non credete?
Che fare, infine, se nonostante la massima concentrazione e mano ferma la linea lungo la palpebra dovesse risultare sbavata? Calma e sangue freddo: il make up occhi si può ancora salvare! Basterà sfumarlo per bene con il pennellino da ombretto ed il gioco è fatto: lo sguardo sarà comunque intenso, il trucco curato e nessuno si accorgerà dell’imprecisione. Certo, non avrete ancora la vostra linea di eyeliner perfetta, ma non scoraggiatevi: la prossima volta verrà sicuramente meglio!