Non sempre la sola applicazione del fondotinta è sufficiente per correggere tutte le imperfezioni del viso. Spesso rossori, occhiaie o macchie necessitano dell’utilizzo di un prodotto specifico: il correttore. Io ho provato Dermablend Correttore del Colore di Vichy e, ritenendolo un prodotto valido, ho deciso di condividere con voi le mie impressioni.
Innanzitutto mi permetto una riflessione di partenza che ci aiuterà nella scelta del prodotto più adatto alle nostre esigenze: i correttori non sono tutti uguali. In commercio troviamo colori diversi e, per scegliere quello giusto, dobbiamo necessariamente partire dalla discromia che intendiamo mimetizzare e conoscere la teoria base dei colori. Per semplificare al massimo, vi propongo due esempi: il colore verde (formato dai colori primari blu e giallo) mimetizza l’altro colore primario che non lo contiene, cioè il rosso. Per questa ragione, deve essere scelto per coprire tutti i rossori, per esempio rosacee, brufoli o acne; l’arancione (costituito da rosso + giallo), invece, cancella il blu, quindi è indicato nel caso si debbano nascondere le occhiaie.
Vista la mia tipologia di pelle, non ho avuto dubbi ed ho testato Dermablend Correttore del Colore Verde e, come già era accaduto con il fondotinta Dermablend3D Correction, Vichy ha saputo soddisfarmi con un prodotto valido ed efficace.
Questo correttore si presenta in vasetto di vetro con tappo a vite; la texture è morbida, facilmente malleabile e garantisce una coprenza da leggera ad elevata, a seconda della quantità di prodotto applicata.
Il prodotto può essere prelevato e steso direttamente con le dita oppure utilizzando un pennellino. Per una questione di igiene, io vi suggerisco di aiutarvi di un pennello, che peraltro garantisce anche un’applicazione più accurata, ma nulla vi vieta di stenderlo anche con la stessa spugnetta che avete utilizzato per il fondotinta. Facilissimo da applicare e da sfumare, resiste tutto il giorno e vi garantirà un incarnato perfetto, coprendo sapientemente ogni rossore.
Nella stessa linea, Vichy propone, inoltre, una gamma completa di correttori:
- giallo per coprire le discromie tendenti al blu come capillari, borse ed occhiaie
- albicocca per nascondere le macchie scure, per esempio pigmentazioni e cicatrici
- viola per neutralizzare il colorito giallastro e l’incarnato spento
Insomma, cosa desiderare di più? Con un assortimento di colori così completo possiamo davvero correggere ogni tipo di discromia ed imperfezione. Tenendo a mente però che il nostro obiettivo non è mai nascondere bensì esaltare il nostro viso che, non dobbiamo mai dimenticarlo, è sempre un autentico capolavoro!
DAL MAKE UP ARTIST
- Se optate per l’applicazione con il pennellino, sappiate che ne esistono in commercio di specifici per correttore. Tuttavia, è possibile utilizzare anche un piccolo pennello per ombretti e vi garantisco che i risultati saranno ugualmente eccellenti
- Spesso si consiglia di applicare il correttore prima del fondotinta. Su questo non mi sento completamente d’accordo. Innanzitutto perché il fondo, già da solo, ci permette di attenuare o addirittura coprire molte discromie, soprattutto se sono tenui; qualora decideste per l’applicazione dopo la base, ricordate solo di tamponare con gesti delicati, per non sollevare il fondo già steso
- Mai come in questo caso, il consiglio di applicare poco prodotto per volta è importante: avremo la possibilità di modulare la coprenza controllando che il prodotto si amalgami bene con il fondotinta.
Ed ovviamente, alla fine, un velo di cipria per fissare il tutto. Sono certa il risultato sarà strepitoso!