La rivoluzione del make up in farmacia per ottenere la massima coprenza con un’eccellente tollerabilità ha finalmente un nome: Vichy Dermablend, una linea completa di fondotinta che saprà regalarvi l’incarnato perfetto correggendo ogni imperfezione. Chi convive con pelle mista e grassa sa perfettamente che inestetismi, discromie, brufoli o zone lucide sono il peggior nemico con il quale confrontarsi ogni giorno.
La beauty routine con prodotti specifici ci aiuta a mantenere la pelle pulita, idratata e possibilmente a migliorarne l’aspetto e la luminosità; ma la resa dei conti per un incarnato uniforme, levigato e perfetto ce la giochiamo sicuramente al momento del make up.
Ecco perché oggi ho deciso di parlarvi di una gamma di fondotinta che sapranno eliminare ogni imperfezione, garantendovi massima tollerabilità per la pelle del viso ed evitando l’antiestetico effetto maschera.
Partiamo subito con la versione che si adatta ad ogni tipo di pelle: Dermablend Fondotinta Correttore Fluido dalla texture leggera e dal finish coprente. Disponibile in ben 11 nuance, dona un incarnato omogeneo, luminoso e fresco minimizzando facilmente imperfezioni, occhiaie e macchie. Ciò che mi è piaciuto di questo prodotto è che, pur essendo coprente, risulta leggero e facile da stendere, mantenendo una buona tenuta nel corso della giornata.
Due invece sono i prodotti dedicati alle pelli grasse con tendenza acneica: Dermablend3D Correction e Dermablend Covermatte fondotinta in polvere compatto. Entrambi hanno soddisfatto appieno le mie aspettative, forse addirittura superandole; convivendo infatti da sempre con una pelle mista che diventa facilmente lucida, posso ritenermi una consumatrice davvero molto esigente in fatto di base make up.
La texture di Dermablend3D Correction sembra quasi una mousse, sorprendentemente leggera, ultra fine, semplice da stendere. Il risultato mat è immediato, anche senza cipria, e l’incarnato è uniformato in pochi gesti poiché discromie, rossori, acne o imperfezioni vengono perfettamente coperti.
La cosa che mi ha veramente sorpresa è che anche i piccoli pori dilatati sembrano quasi riempiti ed il viso appare immediatamente liscio e levigato. Questo fondotinta, infatti, contiene acido salicilico, noto per le proprietà leviganti, ed è arricchito con eperulina, attivo dall’azione lenitiva ed anti-rossore. I colori in cui questo prodotto è stato declinato sono sei, quindi è abbastanza semplice trovare quello più adatto per il proprio incarnato.
Infine abbiamo la versione in polvere compatta che si è rivelata la mia preferita: grazie ai pigmenti minerali ed alla texture leggera consente una copertura perfetta delle imperfezioni utilizzando poco prodotto ed eliminando immediatamente l’effetto lucido tipico della zona T.
Veloce e semplicissimo da stendere, ha un finish setoso che ricorda quasi una cipria, ma senza l’effetto polveroso che ci si potrebbe aspettare da un prodotto con queste caratteristiche. Inoltre il packaging è dotato di specchietto e comodo applicatore che lo rendono ideale durante la giornata per un rapido ritocco, cosa tuttavia spesso non necessaria perché la durata anche di questa versione è ottima.
In sostanza tre prodotti altamente specifici che vi permetteranno di scegliere quello più adatto alla vostra pelle soddisfando anche le personali preferenze in relazione a texture e finish.
DAL MAKE UP ARTIST
– il fondotinta può essere applicato sia utilizzando il pennello che con la spugnetta; quest’ultima vi consentirà una maggiore copertura rispetto al classico pennello da fondotinta che è da preferite per un risultato più naturale. Inoltre l’uso della spugnetta vi consentirà di modulare la copertura aggiungendo, se necessario, poco prodotto per volta, mantenendo sempre un effetto omogeneo ed evitando lo sgradevole effetto maschera
– se scegliete l’applicazione con la spugnetta, potete inumidirla leggermente prima dell’utilizzo con pochi spruzzi di acqua termale. Questo le permetterà di assorbire meno prodotto e renderà la stesura ancora più semplice
– tranne in casi di inestetismi severi, applicate il correttore sempre dopo il fondotinta. Vi accorgerete che molte discromie vengono decisamente attenuate già con la stesura del fondo. Questo vi permetterà di applicare il correttore solo dove indispensabile, utilizzando meno prodotto per un risultato quanto più possibile naturale